Frantoio portoghese quadruplica la sua produzione grazie alla nuova tecnologia di Alfa Laval
/INS. Una scelta decisiva nell'Alto Alentejo per preservare una tradizione agricola secolare
Con l’installazione dell’estrattore centrifugo Foodec Sigma di Alfa Laval di ultimissima generazione, il frantoio Caminhos do Futuro ha quadruplicato la sua capacità di lavorazione dell’olio extravergine di oliva, passando da 1.500 kg l’ora a 6.000 kg l’ora.
Essendo l’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo, il gruppo cooperativo aveva la necessità di evolversi per continuare a servire una crescente comunità di agricoltori e lavorare le olive dei loro oliveti. “O modernizzavamo il processo di lavorazione o perdevamo competitività,” afferma José Ferreira, operatore in pensione che ha dedicato oltre due decenni al frantoio.
Alfa Laval, partner tecnologico di fiducia da decenni, ha svolto un ruolo chiave in questa transizione. “Caminhos do Futuro ha sempre avuto una visione incentrata sull’innovazione e Alfa Laval ci ha sostenuto in ogni fase del percorso,” afferma Nelson Fialho, attuale direttore generale. “La decisione di investire in una nuovissima linea di prima estrazione è arrivata dopo mesi di attenta valutazione e collaborazione con gli esperti Alfa Laval per individuare la soluzione ottimale per le nostre esigenze.”
Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti dal punto di vista meccanico. Questa affidabilità ha dato ulteriore impulso alla decisione di seguire l’indicazione di Alfa Laval di riconvertire la linea originale per la lavorazione secondaria. Dal 2024, il vecchio estrattore centrifugo viene utilizzato per la lavorazione della sansa, permettendo loro di ottenere un guadagno extra da un sottoprodotto che prima veniva scartato.
Innovazione nell’olio d'oliva per nutrire una popolazione mondiale in crescita
Con le stagioni di raccolta che si accorciano a causa del cambiamento climatico e una domanda globale di alimenti sani e nutrienti in aumento, I nuovi estrattori centrifughi a due fasi di Alfa Laval rappresentano un progresso significativo per i frantoi, sia grandi che di medie o piccole dimensioni. Costruito sulla base del collaudato design Sigma, il prodotto offre una migliore estrazione dell’olio e prestazioni costanti con un’interfaccia semplificata e di facile utilizzo.
Il modello installato a Caminhos do Futuro ha l'ultima evoluzione della coclea della serie Sigma, un miglioramento tecnico per aumentare l’efficienza dell’estrazione in ogni ciclo di produzione. “La coclea, essendo più lunga, aumenta il percorso del prodotto all’interno della macchina, migliorando così l’estrazione, mentre l’Active Baffle Disc brevettato garantisce prestazioni costanti, anche in caso di variazioni nelle condizioni delle olive o del processo,” spiega Rafael Ayuso, esperto di olio d’oliva di Alfa Laval. “Inoltre, la sua configurazione semplificata riduce i tempi di inattività e quindi la necessità di regolazioni manuali.”
Con raccolti sempre più intensi e concentrati in brevi periodi, i nuovi estrattori centrifughi della serie Sigma sono prodotti con materiali di alta qualità e componenti antiusura, progettati proprio per funzionare in condizioni di forte usura meccanica, prolungando allo stesso tempo la durata dei macchinari e prestazioni ottimali.
Per Caminhos do Futuro tale innovazione è essenziale per soddisfare le esigenze della futura generazione di olivicoltori.
Per saperne di più sul sistema Alfa Laval Foodec Sigma, visitate il sito web www.alfalaval.com/sigma
Per maggiori informazioni, siete pregati di contattare:
Rafael Ayuso
Global Sales Food Industries
E-mail: rafael.ayuso@alfalaval.com
Virginia Núñez
Global Marketing Communication Coordinator
E-mail: virginia.nunez@alfalaval.com
Alfa Laval in breve
La capacità di ottenere il meglio da ciò che abbiamo è essenziale ora più che mai. Insieme ai nostri clienti, stiamo innovando i settori da cui dipende la società e stiamo creando un impatto positivo duraturo. Il nostro obiettivo è aiutare miliardi di persone a ottenere l'energia, il cibo e l'acqua pulita di cui hanno bisogno. Allo stesso tempo stiamo decarbonizzando la flotta marittima che costituisce la spina dorsale del commercio globale.
Siamo pionieri in tecnologie e soluzioni che consentono ai nostri clienti di liberare il vero potenziale delle risorse. Più le attività dei nostri clienti si rafforzano, più l'obiettivo di un mondo veramente sostenibile si avvicina. L'azienda è impegnata a ottimizzare i processi, creare una crescita responsabile e promuovere il progresso per supportare i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di business e target di sostenibilità. Insieme, siamo pionieri nel creare un impatto positivo.
Alfa Laval è stata fondata 140 anni fa, ha clienti in circa 100 Paesi, conta più di 22.300 dipendenti e le vendite annuali nel 2024 sono state di 66,9 miliardi di corone svedesi (5,8 miliardi di euro). La società è quotata al Nasdaq di Stoccolma ed è un partner riconosciuto e affidabile nell'industria dell'olio d'oliva, con soluzioni di lavorazione completamente integrate, supportate da una rete di assistenza globale solida e reattiva.
Let us know if you are going to use this press release. Thank you!